Categoria: Divulgazione

Perché le competenze verdi sono importanti per i giovani?

30.08.2023
Metà della popolazione mondiale ha 30 anni o meno e si prevede che questa cifra raggiungerà il 57% entro la fine del 2030. Si tratta della più grande generazione di giovani della storia. La Giornata internazionale della gioventù di quest'anno sottolinea l'importanza di sviluppare competenze “verdi” per i giovani, al fine di garantire il successo […]
CONTINUA A LEGGERE

Confronto degli impatti climatici a 1,5°C, 2°C, 3°C e 4°C

12.07.2023
L'8 ottobre, a Incheon, in Corea del Sud, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato l'atteso Rapporto speciale sull’aumento di 1,5°C. Il documento mostra che il cambiamento climatico ha già causato un aumento delle temperature globali di circa 1°C rispetto ai livelli preindustriali. Se non si riducono rapidamente le emissioni, le […]
CONTINUA A LEGGERE

Percorsi credibili verso 1,5°C

07.06.2023
IEA ha pubblicato “Four pillars for action in the 2020s”, un rapporto sulle azioni chiave necessarie per raggiungere l'obiettivo dell'Accordo di Parigi: limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 °C. La possibilità di centrare l’obiettivo si sta riducendo rapidamente, a causa delle emissioni di CO2 legate all'energia che continueranno ad aumentare nonostante la diminuzione dei […]
CONTINUA A LEGGERE

Manuale di sopravvivenza per l’umanità: l’ultimo Rapporto di Sintesi dell’IPCC

10.05.2023
Il rapporto del 20 marzo mette a nudo la dura verità sullo stato attuale del clima. Ci mostra anche che abbiamo gli strumenti per cambiare l’attuale traiettoria. Il rapporto mette in luce chiaramente che siamo sulla strada di superare la soglia dei 1.5°C rispetto ai livelli preindustriali, superando così l’obiettivo fissato alla conferenza sul clima di […]
CONTINUA A LEGGERE

Inquinamento zero

12.04.2023
La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione «Monitoraggio e prospettive sull’inquinamento zero». La relazione mostra che è necessaria un’azione molto più incisiva per raggiungere gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. I progressi verso il conseguimento dei sei obiettivi di «inquinamento zero» non sono uniformi. L’inquinamento atmosferico, pesticidi, antimicrobici e rifiuti marini sta […]
CONTINUA A LEGGERE

Iceberg A-81

01.02.2023
Le immagini satellitari confermano che il 25 gennaio, un enorme iceberg nominato A-81, si è staccato dalla banchisa Brunt dell'Antartide. Si stima abbia una superficie di circa 1550 km² e uno spessore di circa 150 metri. Se la sua forma fosse circolare il raggio sarebbe di circa 22km. Per capire le dimensioni lo vedete riportato […]
CONTINUA A LEGGERE

Umiliazione Ecologica

14.12.2022
La resistenza ad agire adeguatamente contro la crisi climatica potrebbe però avere cause meno razionali. Lo dice, tra gli altri, il climatologo Luca Mercalli, che ha dichiarato di lavorare con gli psicologi per capire come mai c’è tanta resistenza ad affrontare un pericolo ormai così evidente. Sulla stessa linea il vicedirettore del settimanale tedesco Zeit, […]
CONTINUA A LEGGERE

COP27 Conclusioni

08.12.2022
Sono due le decisioni prese alla COP27, l’adozione del fondo Loss&Damage, e la riforma del sistema finanziario delle banche. Il primo porterà anche la Cina a far parte dei sovvenzionatori del fondo, non lo si può più considerare un Paese in via di sviluppo. Il secondo indica la strada per agevolare ed aumentare i finanziamenti […]
CONTINUA A LEGGERE

COP27: la società civile nella lotta al riscoldamento globale

23.11.2022
Il 15 novembre 2022 si è svolto all’interno della COP27 il “Dialogo sul ruolo della società civile nella prevenzione e nella risposta ai disastri causati dal cambiamenti climatici”. È inutile negarlo, i continui disaccordi che sorgono all’interno dei rappresentanti durante le COP rallentano i processi decisionali. Oltre a questi ad oggi la società civile è […]
CONTINUA A LEGGERE
1 2 3 5

Iscriviti al blog

Lascia la tua mail per iscriverti al blog e ti avviserò per ogni nuovo post

SENSEARTH è di Omar Livoni
fatto da kappesante nel 2021
menu-circlecross-circle