Le immagini satellitari confermano che il 25 gennaio, un enorme iceberg nominato A-81, si è staccato dalla banchisa Brunt dell'Antartide. Si stima abbia una superficie di circa 1550 km² e uno spessore di circa 150 metri. Se la sua forma fosse circolare il raggio sarebbe di circa 22km. Per capire le dimensioni lo vedete riportato nell’immagine in quattro aree di Italia.
Nel luglio 2017 si è staccato l’iceberg A-68 di 5800km2, più grande della Ligura, avrebbe un raggio di circa 43km, il doppio di quello attuale.
Il distacco di A-81, sebbene inaspettato, era stato previsto da tempo, la faglia è rimasta inattiva per decenni. I glaciologi hanno monitorato costantemente le numerose crepe e voragini che si sono formate nella spessa piattaforma di ghiaccio Brunt.
Dominic Hodgson, glaciologo del BAS, ha commentato: "Questo evento di distacco era previsto e fa parte del comportamento naturale della banchisa di Brunt. Non è legato ai cambiamenti climatici".
Anche se questo distaccamento è ritenuto nel normale evolversi della banchisa, non bisogna pensare che siamo al sicuro, perché l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci potrebbe influenzare il comportamento di altre spaccature nell'area.
È un evento lontano dalle nostre vite quotidiane, eppure i nostri comportamenti moltiplicati per miliardi di persone influiscono anche l’evolversi dei ghiacci nell’Antartide, e le conseguenze, indirette le subiremo noi stessi.
SENSEARTHè di Omar Livoni fatto da kappesante nel 2021
Caricamento commenti...
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.