Secondo l'ultimo rapporto dell’IPCC (The Intergovernmental Panel on Climate Change), molti dei cambiamenti osservati nel clima non hanno precedenti in centinaia di migliaia di anni, e alcuni dei cambiamenti già messi in moto saranno irreversibili per i prossimi migliaia di anni. Il rapporto mostra che le emissioni di gas serra delle attività umane hanno causato circa 1,1°C di riscaldamento dal 1850-1900. Il rapporto conferma che i cambiamenti climatici sono per il 99% dovuti alle attività antropiche.
Solo il raggiungimento di zero emissioni di CO2 e la forte riduzione delle emissioni degli altri gas serra limiterebbero il cambiamento climatico, contenendo il surriscaldamento a 1.5°C – 2°C. Ci potrebbero volere 20-30 anni per vedere le temperature globali stabilizzarsi, ma i benefici per la qualità dell'aria arriverebbero rapidamente.
A 1,5°C di riscaldamento globale corrisponderebbero ondate di calore crescenti, stagioni calde più lunghe e stagioni fredde più brevi. Toccando i 2°C di riscaldamento globale, gli estremi di calore raggiungerebbero più spesso soglie di tolleranza critiche per l'agricoltura e la salute.
Il cambiamento climatico sta già intensificando il ciclo dell'acqua. Ciò comporta precipitazioni più intense e conseguenti inondazioni, nonché siccità più intense in molte regioni.
Eventi meteorologici estremi che in precedenza si verificavano una volta ogni 100 anni potrebbero verificarsi ogni anno entro la fine di questo secolo.
Nelle città, alcune conseguenze del cambiamento climatico possono amplificarsi: pensiamo alle ondate di calore (le aree urbane sono generalmente più calde dell'ambiente circostante), alle inondazioni dovute a forti precipitazioni e all'innalzamento del livello del mare nelle zone costiere.
Vuoi saperne di più sul Sixth Assessment Report elaborato da IPCC?
IPCC Sixth Assessment Report – I numeri dietro la scienza
SENSEARTHè di Omar Livoni fatto da kappesante nel 2021
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.