Tag: petrolio

I sei paradossi energetici che rallentano i progressi del settore

05.04.2022
Sono stati individuati sei problemi sistemici nel settore energetico, che agiscono come freno alla sua transizione verso fonti sostenibili ed una alta efficienza di produzione. 1. Il paradosso delle utility Sono state adottate molte misure volte a ridurre le emissioni di gas inquinanti ed il consumo di energia da parte dell’utente finale. Le utility non […]
CONTINUA A LEGGERE

Come nasce la plastica

22.02.2022
La plastica si ottiene da composti di carbonio e idrogeno chiamati “monomeri”. Si ricavano dal petrolio e dal metano. Immaginate i monomeri come un agglomerato di particelle davvero piccolissime che, attraverso processi chimici, si uniscono tra di loro e formano lunghe catene chiamate polimeri. Si crea così la resina sintetica, una pasta molle a cui […]
CONTINUA A LEGGERE

Il picco delle materie prime

16.02.2022
Il petrolio si è formato nel passato, la maggior parte della produzione attuale proviene da due sole epoche 90 e 150 milioni di anni fa. Ne consegue che si tratta di risorse naturali finite soggette ad esaurimento. L’estrazione inizia dopo la scoperta del giacimento e termina quando non è più economicamente conveniente. Il picco del […]
CONTINUA A LEGGERE

Iscriviti al blog

Lascia la tua mail per iscriverti al blog e ti avviserò per ogni nuovo post

SENSEARTH è di Omar Livoni
fatto da kappesante nel 2021
menu-circlecross-circle