Tag: riscaldamentoglobale

Perché le competenze verdi sono importanti per i giovani?

30.08.2023
Metà della popolazione mondiale ha 30 anni o meno e si prevede che questa cifra raggiungerà il 57% entro la fine del 2030. Si tratta della più grande generazione di giovani della storia. La Giornata internazionale della gioventù di quest'anno sottolinea l'importanza di sviluppare competenze “verdi” per i giovani, al fine di garantire il successo […]
CONTINUA A LEGGERE

Confronto degli impatti climatici a 1,5°C, 2°C, 3°C e 4°C

12.07.2023
L'8 ottobre, a Incheon, in Corea del Sud, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato l'atteso Rapporto speciale sull’aumento di 1,5°C. Il documento mostra che il cambiamento climatico ha già causato un aumento delle temperature globali di circa 1°C rispetto ai livelli preindustriali. Se non si riducono rapidamente le emissioni, le […]
CONTINUA A LEGGERE

Percorsi credibili verso 1,5°C

07.06.2023
IEA ha pubblicato “Four pillars for action in the 2020s”, un rapporto sulle azioni chiave necessarie per raggiungere l'obiettivo dell'Accordo di Parigi: limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 °C. La possibilità di centrare l’obiettivo si sta riducendo rapidamente, a causa delle emissioni di CO2 legate all'energia che continueranno ad aumentare nonostante la diminuzione dei […]
CONTINUA A LEGGERE

Manuale di sopravvivenza per l’umanità: l’ultimo Rapporto di Sintesi dell’IPCC

10.05.2023
Il rapporto del 20 marzo mette a nudo la dura verità sullo stato attuale del clima. Ci mostra anche che abbiamo gli strumenti per cambiare l’attuale traiettoria. Il rapporto mette in luce chiaramente che siamo sulla strada di superare la soglia dei 1.5°C rispetto ai livelli preindustriali, superando così l’obiettivo fissato alla conferenza sul clima di […]
CONTINUA A LEGGERE

COP27 Conclusioni

08.12.2022
Sono due le decisioni prese alla COP27, l’adozione del fondo Loss&Damage, e la riforma del sistema finanziario delle banche. Il primo porterà anche la Cina a far parte dei sovvenzionatori del fondo, non lo si può più considerare un Paese in via di sviluppo. Il secondo indica la strada per agevolare ed aumentare i finanziamenti […]
CONTINUA A LEGGERE

La durata delle stagioni

06.09.2022
Quanto dureranno ciascuna delle quattro stagioni nel 2100? Un numero di prove crescente suggerisce che la durata delle singole stagioni è cambiata e sta cambiando a causa del riscaldamento globale. L'estate alle medie latitudini dell'emisfero settentrionale si è allungata, mentre l'inverno si è accorciato, a causa dello spostamento nei loro inizi e fine, accompagnati da […]
CONTINUA A LEGGERE

Quando il caldo è troppo caldo?

23.08.2022
Con il riscaldamento del clima terrestre, le ondate di calore stanno diventando più frequenti e gravi. I pericoli per la salute dovuti al caldo estremo preoccupano sempre più scienziati e personale medico. C’è una buona ragione: lo stress dovuto al caldo è una delle principali cause di decessi dovuti al clima ogni anno. Ne abbiamo […]
CONTINUA A LEGGERE

Carbon budget

07.02.2022
Il Carbon Clock (Orologio del Carbonio) mostra la massima quantità di CO2 che potrà essere rilasciata nell'atmosfera per limitare il riscaldamento globale a un massimo di 1,5°C e 2°C, rispettivamente. Per rimanere entro 1,5°C, l'atmosfera deve assorbire non più di 400 Gigatonnellate (Gt) di CO2, calcolate dall'inizio del 2020. Sono tante o sono poche? Si […]
CONTINUA A LEGGERE

Iscriviti al blog

Lascia la tua mail per iscriverti al blog e ti avviserò per ogni nuovo post

SENSEARTH è di Omar Livoni
fatto da kappesante nel 2021
menu-circlecross-circle