Blog

La plastica!

04.02.2022
Lo sapevi che la prima plastica sintetica, la bachelite, fu prodotta nel 1907, segnando l'inizio dell'industria globale della plastica? Proprio così, ma fino agli anni ‘50 non c’è stata una crescita sensibile. Nei successivi 65 anni, la produzione annua di plastica è invece aumentata di quasi 200 volte, raggiungendo 381 milioni di tonnellate nel 2015. […]
CONTINUA A LEGGERE

Uso del suolo per l’agricoltura

03.02.2022
La metà della terra abitabile del mondo è utilizzata per l'agricoltura. Per gran parte della storia umana, la maggior parte della terra del mondo è stata incontaminata: foreste, praterie e arbusti hanno dominato i suoi paesaggi. Negli ultimi secoli, questo è cambiato radicalmente: gli habitat incontaminati sono stati spremuti trasformandoli in terreni agricoli. Se torniamo […]
CONTINUA A LEGGERE

Ciclo di vita di un prodotto

03.02.2022
Ogni prodotto acquistato ha un ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento. Anche per i servizi si può parlare di un ciclo, dalle infrastrutture costruite per erogarlo fino alla sua fruizione. Ad ogni stadio del ciclo di vita si consumano risorse, intese come materie prime ed energia, per i trasporti, le lavorazioni e […]
CONTINUA A LEGGERE

IPCC Sixth Assessment Report

02.02.2022
Secondo l'ultimo rapporto dell’IPCC (The Intergovernmental Panel on Climate Change), molti dei cambiamenti osservati nel clima non hanno precedenti in centinaia di migliaia di anni, e alcuni dei cambiamenti già messi in moto saranno irreversibili per i prossimi migliaia di anni. Il rapporto mostra che le emissioni di gas serra delle attività umane hanno causato […]
CONTINUA A LEGGERE

Quantifichiamo l’obiettivo 1.5°C

02.02.2022
L'accordo di Parigi è il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici, adottato alla conferenza di Parigi sul clima (COP21) nel dicembre 2015. I Paesi firmatari (175 al momento dell’accordo, poi saliti ad oltre 200) si impegnano a contenere l’incremento di temperatura media globale entro 1.5°C, obiettivo successivamente confermato anche nella recente COP 26 […]
CONTINUA A LEGGERE

BENVENUTO IN SENSEARTH

19.01.2022
Benvenuti al lancio del progetto SENSEARTH! Fatevi un giro nell’about me, leggetevi con calma la home page. Se avete necessità di chiarimenti potete tranquillamente contattarmi tramite l’apposito form oppure inviando una mail a info@sensearth.it. Nel blog, i post avranno cadenza settimanale. per essere aggiornati lasciate la vostra mail in basso a destra. Buona lettura! Omar […]
CONTINUA A LEGGERE

Iscriviti al blog

Lascia la tua mail per iscriverti al blog e ti avviserò per ogni nuovo post

SENSEARTH è di Omar Livoni
fatto da kappesante nel 2021
menu-circlecross-circle